7.’13 l’avvocato Lipari favorito per un posto nella Corte costituzionale: ha difeso la Cir del furfante De Benedetti (La Repubblica) nel Lodo Mondadori.
http://www.ilgiornale.it/news/interni/lavvocato-de-benedetti-verso-consulta-936411.html
Firmata la Pace sulla Mondadori:
(Fonte “La Repubblica” ,mica il giornalino di quartiere !!!!!!!!!!)
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/04/30/firmata-la-pace-sulla-mondadori.html L’ACCORDO CON FIRMA E TANTO DI STRETTA DI MANO TRA DE BENEDETTI E BERLUSCONI, MA POI TRADITO DAL RE DEI BARI CON UN’ESTORSIONE MILIARDARIA GRAZIE ALLA COMPLICITA’ DELLA……SOLITA BANDA BASSOTTI (Il quotidiano non certo di destra, dovrebbe essere credibile, quindi come la mettiamo con l’esito capovolto dopo oltre 20 anni con una vera rapina istituzionale ?).
Occorre anche ricordare solo qualche grande qualità: è un baro inaffidabile ed un inquinatore fino al disastro ambientale.
http://www.julienews.it/notizia/politica/berlusconi-il-risarcimento-sul-lodo-mondadori-una-rapina/200025_politica_1.html?page=996 IL VERGOGNOSO VOLTAFACCIA DI Debenedetti DOPO LA FIRMA DELLA PACE
http://www.ilgiornale.it/news/l-editore-giustizialista-che-fa-sempre-franca.html :De Benedetti-La Repubblica
http://forum.chatta.it/politica/8123954/come-fare-una-montagna-di-soldi-a-spese-.aspx
De Benedetti e Romano Prodi
Come fare una montagna di soldi a spese dello Stato e degl’Italiani.
2010-12-05 00
<Fiduciaria luganese al servizio dell’editore italiano
Forziere ticinese
per il patrimonio di De Benedetti
EZIO ROCCHI-BALBI
È racchiusa dentro la Starfin, una fiduciaria per pochi intimi con ufficio a Paradiso, buona parte del patrimonio dell’ingegnere Carlo De Benedetti, l’editore di Repubblica, l’Espresso e di una catena di giornali italiani locali, e che figura nella classifica degli uomini più ricchi della Confederazione. Se la speciale graduatoria della rivista Bilanz colloca l’ingegnere tra i dodici paperoni stranieri “new entry” nell’elenco dei miliardari in Svizzera(con un patrimonio calcolato attorno a 1,5-2 miliardi di franchi), è stata un’inchiesta del Corriere della Sera a rivelare l’esistenza della Starfin Sa e collegare De Benedetti a quello che sembra il classico “family office”, una specie di cassa del tesoro di famiglia. È li, in quella palazzina di via Calgari 3, semicoperta da un salice che – secondo il grande quotidiano italiano – viene gestito il patrimonio estero del presidente del gruppo editoriale romano e delle holding Cir e Cofide. È stata anche individuata una società immobiliare, la Cristallo Blaunca, presieduta dallo stesso De Benedetti e gestita da professionisti presenti anche nella Starfin. Una società che, da pochi mesi, ha incorporato un’altra società svizzera dell’editore, “La Staila” che ha trasformato un vecchio albergo ristrutturandolo in una serie di appartamenti residenziali di lusso. Ricostruiti pure gli intrecci che, sempre da Lugano, portano alla partecipazione alla Urban Aeronautics, una società israeliana che punta a progettare e costruire un’auto capace anche di volare, come quella cinematografica di Batman.
A quanto ammontino in realtà le proprietà elvetiche dell’ingegnere, gestite dalla fiduciaria luganese, non è dato sapere. Certo è invece che De Benedetti – che ha mantenuto la residenza fiscale in Italia, dove paga le tasse – ha contestato la valutazione del suo patrimonio indicata da Bilanz. “Due miliardi di franchi? Magari!”, pare abbia esclamato criticando la sopravalutazione dei suoi capitali che, rifacendo i conti sulle dita, lo stesso ingegnere stima in “solo” qualche centinaio di milioni.
2010-12-05 00
http://www.ilgiornale.it/news/interni/centrale-vado-dei-de-benedetti-ha-fatto-400-morti-993739.html
“La centrale di Vado dei De Benedetti ha fatto 400 morti” – IlGiornale.it
www.ilgiornale.it/…/centrale-vado-dei-de-benedetti-ha-fatto-400-morti-993739.html
19 feb 2014 – Nell’inchiesta, che ipotizza il reato di disastro ambientale, risultano … Ci sarebbe anche un terzo indagato di cui non si conosce il nome. … Alcuni mesi fa la Tirreno Power aveva chiesto di poter usare un … La sua proprietà è riconducibile per il 39 per cento a Sorgenia (gruppo Cir, famiglia De Benedetti).
Il procuratore di Savona: “In 8 anni anche 2.000 ricoveri”.