SITO: http://www.leonida-laconico.eu/ Di Maio voterà lo Ius soli, M5S sempre più a sinistra Il candidato premier dei pentastellati conferma l’intenzione già espressa da Grillo: oltre al Reddito di cittadinanza senza lavorare, bonus bebè anche alle clandestine, vogliono svendere la cittadinanza per accaparrarsi qualche voto in libera uscita dal PD. Gratta […]
Tag: chiesa
Carabinieri a Ravenna, prediche in Chiese,ma Grillo dall’alto del suo pulpito folleggia
Al Duomo e a Russi i marescialli hanno incontrato i fedeli Ci sono prediche e prediche di Grillo, ma lui dall’alto della sua comicità e … del suo pulpito, riesce a sbalordire perché riesce a provocare contemporaneamente un effetto bifacciale, ma molto efficace : da un lato fa ridere, dall’altro […]
Bambini nutriti con”sonda”, MEDICO :meglio farli morire.
Cari amici, In questi giorni mi ha fatto visita un medico italiano, curioso di vedere gli ammalati e, di conseguenza, per offrire il suo aiuto. Visitando il primo piano, dove sono ricoverati i bambini, la stragrande maggioranza dei quali nutriti attraverso la “sonda de gastrostomía”, mi dice: “Ma che senso […]
Perché le parole del Papa sul fine vita non sono un’apertura all’eutanasia.
«La vita umana conserva sempre il suo valore agli occhi di Dio» novembre 23, 2013 Scopri di più su : http://www.tempi.it/papa-francesco-e-il-no-della-chiesa-all-eutanasia-la-vita-umana-conserva-sempre-il-suo-valore-agli-occhi-di-dio
Perché le parole del Papa sul fine vita non sono un’apertura all’eutanasia.
Già Benedetto XVI nel 2008 disse no all’accanimento terapeutico. Dal clima alla morale c’è sempre il tentativo di trovare la rivoluzione nei discorsi di Francesco di Redazione 16 Novembre 2017 Roma. Il Papa invia un messaggio alla ventitreesima sessione della Conferenza degli stati, parte della Cop23 sul clima, e dice […]
Fine vita, l’apertura di papa Francesco
«Evitare l’accanimento terapeutico non è eutanasia. Lecito sospendere cure sproporzionate». E mette in guardia «dalla tentazione di insistere con trattamenti che non giovano al malato» Un no chiaro e ribadito all’eutanasia e all’abbandono dei malati terminali, ma anche un convinto no all’accanimento terapeutico perché è «moralmente lecito rinunciare all’applicazione di […]